Visita del Centro Storico PDF Stampa E-mail

L'itinerario ha inizio da Piazza S.Giacomo (sulla quale si affacciano i palazzi signorili settecenteschi e il Palazzo De Spuches) con la visita della Chiesa Madre, dedicata a S. Maria Assunta, dove si trovano tele e statue di pregevole bellezza, tra cui una tela raffigurante il Martirio di Sant'Agata di Pietro Novelli, detto il Monrealese, le statue marmoree della Trinità e dell'Annunciazione di Antonio Gagini, tele del Mercurio e del Tresca, la statua lignea di S. Sebastiano di fattura fiamminga. L'itinerario prosegue lungo strette stradine che conducono alla Chiesa del Rosario, che ospita, fra le altre opere, la statua in marmo della Madonna della Neve di Antonello Gagini; si prosegue verso la Chiesa di S. Luca, caratterizzata da un'imponente scalinata in pietra, per poi giungere alla Chiesa di S. Caterina, dove si possono ammirare il Crocifisso ligneo di frà Umile da Petralia, dall'anatomia precisa e commovente, l'Immacolata del Abagnasco, la statua in marmo di S.Caterina d'Alessandria, opera del Gagini, e preziose tele di scuola post raffaellesca.

 

L'itinerario si conclude con la visita ai ruderi del castello arabo - normanno.

E' possibile, inoltre,visitare il Mulino e Pastificio Etnoantropologico, sito in un locale ancora integro risalente ai primi del '900: la struttura rappresentava, unitamente a quelli funzionanti nella Valle del Fitalia, uno dei primi esempi di aggregazione neo-industriale. Qui possiamo vedere arnesi, strumenti e macchinari inerenti il ciclo del grano, apprendendone il funzionamento e, inoltre, antichi oggetti legati alla quotidianità.

 

SERVIZI UTILI

 

ALBO PRETORIO

 

ANTE 2016

 

 

pagamenti spontanei

Pagamenti Spontanei

 

 

 

 

 

 

CENTRO PER L'IMPIEGO
SANT' AGATA DI MILITELLO

cartaservizi




Chi è in Linea

 16 visitatori online

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.