Salta al contenuto principale

"Fondo Comuni Marginali"

Realizzazione di interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati — annualità 2023.

Data :

18 novembre 2025

Municipium

Descrizione

DPCM 30/09/2021 "FONDO COMUNI MARGINALI", PER LA realizzazione di interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati — annualità 2023.

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2021 (pubblicato nella G.U.R.I. del 14 dicembre 2021 - Serie generale n. 296), con cui è stato ripartito il 'Fondo di sostegno ai comuni marginali' per gli anni 2021-2022- 2023;

In attuazione della deliberazione di giunta comunale n. 277 del 13/11/2025 con la quale si dà atto di indirizzo relativo al DPCM del 30.09.2021 “Fondo Comuni Marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023- annualita’ 2023 ammontanti a euro 71.227,32 ed è stato stabilito di destinare la superiore somma come segue:

a) € 56.981,86, per "concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove

attività economiche nei suddetti territori comunali e siano regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese";

b) € 14.245,46 per "concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiano nel limite di 5.000,00 euro a beneficiano".

Richiamo alle FAQ nazionali
Per ogni ulteriore chiarimento in merito all’interpretazione del DPCM 30 settembre 2021 e alle modalità applicative del “Fondo Comuni Marginali”, è possibile consultare le Domande Frequenti (FAQ) pubblicate dal Dipartimento per le Politiche di Coesione, all’indirizzo:
https://politichecoesione.governo.it/it/finanziamenti-avvisi-e-bandi/fondo-di-sostegno-ai-comuni-marginali/comuni-marginali-dpcm-30-settembre-2021/faq-dpcm-30-settembre-2021-comuni-marginali/

Le FAQ forniscono indicazioni utili su temi quali: criteri di accesso al fondo, tipologie di intervento ammesse, cumulabilità con altri contributi, modalità di rendicontazione, termini e condizioni di trasferimento della residenza o apertura dell’attività nei comuni svantaggiati.
Pertanto si invita quanti interessati a: 
  • verificare se l'iniziativa o situazione può rientrare tra le tipologie ammesse (avvio di attività o trasferimento di residenza)
  • scaricare e leggere con attenzione il bando e gli allegati
  • utilizzare le FAQ nazionali come riferimento per domande di carattere generale, avendo cura poi di verificare le eventuali specificità indicate nel bando comunale
  • contattare gli uffici comunali preposti per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento (via telefono +39 0941 434956 o via PEC info@pec.comune.galatimamertino.me.it
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 19:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot