Amministrazione
Informazioni Utili
DON GAETANO DRAGO |
![]() |
![]() |
![]() |
Appartenne all'Ordine degli O. M. I. ( Oblati Maria Immacolata) e fu un attento studioso delle lettere classiche, tanto da parlare il latino con molta disinvoltura. Ma dedicò tutta la sua vita alle Missioni Cattoliche negli ambienti più sperduti della terra, e i meriti gli furono riconosciuti fino a conseguire la carica di Direttore Generale del suo Ordine. Per i compiti istituzionali dell'attività missionaria, fu in Canadà e nell'Artide, dove svolse una comunanza di vita con gli Eschimesi e diede a tanti di loro l'annuncio della buona Novella. Lasciò le sue memorie senza vane millanterie e con uno stile stringato e garbato quale si confaceva a un grande letterato quale lui era. Pur senza pretese, mostrò anche una certa inclinazione al disegno, rivelando in questo campo una sensibilità artistica. Fece spesso la sua comparsa a Galati Mamertino, suo paese natio, e fu presente alla inaugurazione del monumento all'Abate Crimi, a cui per parentela era strettamente legato. Scrisse molto, ma qui ricordiamo le opere più significative: GAETANO DRAGO, L'ARTE ESCHIMESE, ED. O. M. I. Roma, 1954 GAETANO DRAGO, IL MIO VIAGGIO NELL'ANTARTIDE Roma, Ed. O. M. I. , 1955 GAETANO DRAGO, GLI INDII PELLIROSSE DEL CANADA' Roma, Ed. O. M. I. 1953 GAETANO DRAGO, UN EROE DEL LAOS, Roma, Ed. O. M. I. ,1951 GAETANO DRAGO, GALATI MAMERTINO E LA CALACTE DEL DUCEZIO, Roma, Tip. "Artistica", 1959 |
Chi è in Linea
33 visitatori onlineITINERARI TURISTICI
STORIA - ARTE
SERVIZI UTILI
http://www.studiok.it/comuni/galatimamertino/imu/2018
http://www.nebrodialbergodiffuso.it/
http://www.bonusenergia.anci.it
http://www.italiainclassea.enea.it
